
“Abbiamo preso atto della proposta del ministro Boccia sulla questione dell’Autonomia rafforzata, condividiamo questa impostazione, ovviamente nelle sue linee essenziali, siamo dell’idea che la Conferenza delle Regioni possa definire un unico disegno di legge che possa essere condiviso da tutte le regioni a statuto ordinario e che nella sostanza individui anche due livelli diversi di autonomia rafforzata, una maior e una minor, a seconda di alcuni parametri economici che devono poi essere raggiunti da ciascuna delle regioni che volesse aspirare a livello superiore”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al termine dell’incontro con il ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia, alla Conferenza delle Regioni. “Abbiamo anche condiviso quanto detto dalla regione Toscana, cioè che è evidente che alle regioni a cui viene concessa devono dare conto anche in termini di benchmarking – ha aggiunto Emiliano -, cioè di confronto tra le stesse, dei risultati man mano avvenuti con possibilità di premialità o eventuali sanzioni a seconda dei risultati che vengono conseguiti, quindi un sistema efficiente e condiviso”.